Sulla base del nuovo Decreto Ministeriale Infrastrutture-Economia del 16 gennaio 2017 in molti Comuni del territorio nazionale, sono già stati sottoscritti tra le organizzazioni dei proprietari e degli inquilini, i nuovi Accordi territoriali per i contratti di locazione a canone concordato (3+2, transitori e studenti universitari) che, a seconda del tipo prescelto, godono di specifiche agevolazioni fiscali (riduzione Imu-Tasi del 25%, cedolare secca al 10%, imposta di registro ed Irpef calcolate sul 70% del canone, eventuali contributi comunali); per usufruire delle suddette agevolazioni, il Decreto stabilisce l’ obbligatorietà dell’ assistenza da parte di una associazione di categoria firmataria dell’ Accordo Territoriale.
Nella nostra sede avrai la possibilità di scegliere il giusto contratto da redigere a seconda dell’ esigenza, valutare la convenienza di un regime fiscale al posto di un altro e capire il corretto canone da richiedere dopo aver sviluppato il conteggio e la relativa Attestazione di Rispondenza.
Scarica gli articoli sindacali territoriali:
Accordo Territoriale 2019 FIUMICINO
Accordo Territoriale 2019 FRASCATI
Accordo territoriale 2019 Guidonia
Accordo Territoriale 2019 MARINO
Accordo Territoriale 2019 MENTANA
Accordo Territoriale 2019 PALESTRINA
Accordo Territoriale 2019 POMEZIA
Accordo Territoriale 2019 RIANO
Accordo Territoriale 2019 ROCCA DI PAPA
Accordo Territoriale 2019 SACROFANO
Accordo Territoriale Artena 2019
Accordo territoriale Bracciano 2019
Accordo Territoriale Comune di Anzio
Accordo Territoriale Comune di Ladispoli
Accordo Territoriale Comune di Montecompatri
Accordo Territoriale Comune di Nettuno
Accordo Territoriale Comune di Poli
Accordo Territoriale Comune di Rocca Priora
Accordo Territoriale Comune di San Cesareo
Accordo Territoriale Comune di Santa Marinella
Accordo territoriale Comune di Tivoli
Accordo Territoriale ComunediCivitavecchia
Accordo Territoriale del Comune di Lariano
Accordo Territoriale del Comune di Velletri
AccordoTerritoriale Comune di Anguillara Sabazia